Qual è il costo della domanda di visto eVisitor per l'Australia?

Ecco delle informazioni dettagliate sul costo della richiesta di visto eVisitor per viaggiare in Australia e dei dettagli su ciò che è incluso nell'importo che viene richiesto e sui mezzi di pagamento.

Richiedete l'eTA o l'eVisitor!

Se si intende viaggiare in Australia in un prossimo futuro, che sia per un viaggio di affari o di piacere, se il soggiorno non supera i tre mesi non si è più tenuti a richiedere un visto e si può profittare di un nuovo dispositivo, l’eVisitor, che consente di ottenere un'autorizzazione al viaggio elettronica. La richiesta ha un costo che indichiamo in questa pagina con alcune spiegazioni circa i costi coperti dall’importo richiesto e i mezzi di pagamento disponibili per convalidarla.

 

Quanto costa una richiesta di visto eVisitor online?

Per viaggiare in Australia con autorizzazioni ufficiali, è necessario richiedere un’eVisitor online. Semplice, veloce e accessibile a tutti, questa domanda consente di risparmiare molto tempo rispetto a una tradizionale domanda di visto e di ottenere le necessarie autorizzazioni senza dover uscire di casa.  Naturalmente, la procedura è a pagamento e bisogna pagare alcune spese dopo aver completato il modulo messo a disposizione in questo sito.

Il prezzo della domanda eVisitor è gratuito se si fa domanda direttamente tramite il sito web del governo, ma c'è un costo aggiuntivo se si fa domanda tramite un fornitore di servizi che offre servizi di assistenza, verifica e correzione dei dati. Il prezzo dell'eTA è di 20 dollari australiani.

 

A cosa servono le spese richieste per la domanda di visto eVisitor?

Come per qualsiasi altra pratica amministrativa, una richiesta di visto eVisitor per viaggiare in Australia non può essere gratuita, in quanto è necessario un lavoro di verifica e di trattamento dei dati prima di rilasciare le autorizzazioni al viaggio. L'importo pagato alla fine della domanda viene utilizzato per coprire diversi costi.

Il prezzo serve a coprire i costi relativi ai servizi resi dal sito che propone il modulo di richiesta in italiano. Questi servizi includono, naturalmente, l'accesso al questionario nonché un supporto online per rispondere alle domande, dei consigli su come fare la propria richiesta e la trasmissione del fascicolo alle autorità australiane.

 

Con quali sistemi di pagamento si può pagare l'eVisitor?

Solo alla fine della procedura di richiesta del visto eVisitor si dovranno pagare le tasse necessarie per convalidare la pratica e inviarla alle autorità australiane per l'immigrazione.

Per garantirsi che la richiesta venga elaborata il più rapidamente possibile, è preferibile pagare queste spese tramite carta di credito. In questo caso, la risposta, positiva o negativa, dei servizi di immigrazione viene inviata entro un periodo molto breve di meno di 72 ore, il che non è garantito con altri mezzi di pagamento. Naturalmente, il pagamento avviene su un sito completamente sicuro.

 

Cosa succede quando il pagamento viene rifiutato?

In alcuni casi, se il conto non è coperto o se la banca ha bloccato la carta di credito, il pagamento potrebbe essere rifiutato. Il più delle volte, si ottiene la notifica immediata del rifiuto, il che consente, per alcuni minuti, di tentare un nuovo pagamento, ad esempio, utilizzando un'altra carta di credito o un conto Paypal oppure contattando la propria banca per chiedere di sbloccare la carta.

Tuttavia, se non si riesce a risolvere immediatamente il problema di pagamento, i dati inseriti nel modulo di richiesta eVisitor non verranno purtroppo conservati e bisognerà ripetere la richiesta in un secondo momento. Per questo motivo, consigliamo di controllare che il proprio conto bancario sia adeguatamente coperto e che la carta funzioni correttamente online prima di presentare la domanda.

Nel caso in cui non si riceva una risposta alla richiesta di visto eVisitor entro 72 ore, si consiglia inoltre di verificare nel proprio estratto conto che il pagamento sia stato effettivamente registrato. In caso contrario, la richiesta non è stata inoltrata e sarà necessario riprendere la procedura dall'inizio.

Inoltre, bisogna sapere che non è necessario usare una carta di credito a nome del viaggiatore che fa domanda per l'eVisitor. Se si viaggia con la propria famiglia, si può usare una sola carta di credito per pagare per tutti i membri che viaggiano insieme o anche usare la carta di credito di un amico, naturalmente con la sua autorizzazione, per pagare la richiesta di visto eVisitor.

Ricordiamo che il pagamento delle spese è essenziale per il trasferimento della pratica al governo australiano.

 

Ci sono tariffe preferenziali per gruppi e famiglie?

Una domanda che si pongono molti dei viaggiatori che intendono viaggiare in Australia è se si può beneficiare di una tariffa preferenziale o eventualmente di una riduzione a seconda del numero di persone che viaggiano insieme.

A differenza di altri acquisti più tradizionali che consentono di avere un prezzo digressivo a seconda della quantità ordinata, la domanda online di visto eVisitor, come altre procedure amministrative a pagamento, non offre questo tipo di sconto. Pertanto, è necessario pagare lo stesso prezzo per ciascuno dei viaggiatori, qualunque sia il loro numero.

Va inoltre ricordato che chiunque viaggi in Australia facendo domanda di eVisitor online deve obbligatoriamente pagare le spese della pratica e del trattamento per convalidare il modulo di richiesta. Ciò riguarda quindi anche i minorenni, indipendentemente dalla loro età.

Tuttavia, è comunque possibile semplificare le pratiche delle famiglie che intendono andare in Australia o dei gruppi di amici che programmano questo viaggio insieme utilizzando le cosiddette richieste di gruppo. Si tratta in pratica di richiedere l'eVisitor per più persone contemporaneamente. Tuttavia, bisogna in ogni caso compilare un modulo per ogni viaggiatore perché la domanda sia ricevibile e, seguendo questa procedura, bisogna assicurarsi di disporre di tutte le informazioni necessarie, tra cui in particolare il numero di passaporto, di tutte le persone per le quali l'eVisitor viene richiesta. Una volta che tutti i moduli sono stati completati, si ha però la possibilità di pagare tutte le spese della pratica insieme in una volta sola e utilizzando un’unica carta di credito. Ciò permette da un lato di risparmiare tempo prezioso e dall'altro di evitare che una o più persone che partecipano al viaggio dimentichino di fare la loro richiesta.

Segnaliamo inoltre che neanche gli anziani o i soggetti a basso reddito possono beneficiare di una riduzione delle spese della domando di visto eVisitor.

 

Le spese richieste vengono addebitate in caso di rifiuto del visto eVisitor?

Sempre al fine di rispondere alle domande più frequenti dei viaggiatori diretti in Australia riguardo al prezzo della loro richiesta, si può citare quella relativa all'eventuale non addebito di tali oneri in caso di rifiuto da parte delle autorità australiane.

Infatti, è necessario che le spese vengano addebitate sul conto bancario del richiedente prima della trasmissione della domanda e quindi prima che la richiesta venga presa in considerazione. Tuttavia, alcuni buoni siti offrono il rimborso delle spese nel caso in cui la domanda di eVisitor venga rifiutata. Ciò presenta molti vantaggi, tra cui la possibilità di richiedere nuovamente l'eVisitor online dopo dieci giorni o di richiedere un visto classico a seconda del motivo del rifiuto.

È quindi bene scegliere con cura il sito su cui fare domanda di visto per l'Australia.

Richiedete l'eTA o l'eVisitor!

Domande più frequenti

Il prezzo del rinnovo dell'eTA è lo stesso della richiesta iniziale?

Quando si rinnova l'eTA o l'eVisitor dopo la sua scadenza o si cambia il passaporto, si tratta di rifare la domanda dall'inizio. Dovrete compilare nuovamente il modulo di domanda online e pagare la stessa tassa della domanda iniziale. Ricordate che il lavoro richiesto è lo stesso anche per i fornitori e i funzionari governativi, il che giustifica il compenso.

Esiste un prezzo preferenziale o scontato per determinati eTA?

Se viaggiate in Australia con bambini, o se siete anziani o disabili, vi starete chiedendo se potete ottenere una tariffa scontata quando richiedete un eTA online. In realtà, non sarà possibile pagare meno per la vostra domanda, indipendentemente dalla vostra situazione, semplicemente perché la procedura è la stessa per tutti e sia il governo che i fornitori applicano un'unica tassa.

Come posso pagare un eTA o un eVisitor per l'Australia?

Se richiedete un eTA online, dovrete automaticamente pagare la tassa di elaborazione e trasferimento per l'invio e l'elaborazione della vostra domanda. Per questo, avrete la possibilità di scegliere tra diversi metodi di pagamento come la carta di credito, che è il più comodo e veloce, ma anche, a seconda del sito, portafogli elettronici come PayPal o bonifico bancario.